
Custodi di un Territorio
IMPEGNO E RESPONSABILITÀ
Collaborazioni di valore
L'impegno e la responsabilità sociale sono valori fondamentali per la cantina Francesco Follador e si traducono in collaborazioni e progetti che vanno ben oltre la semplice produzione di vino.
Crediamo che il nostro lavoro non debba solo proteggere, onorare e custodire la terra, ma debba anche contribuire al benessere della comunità e alla promozione di un modello sostenibile e inclusivo.

INSIEME, DAL 2012
FIVI: Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
Dal 2012, facciamo parte della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne, vinifica la sua uva, imbottiglia il suo vino e cura personalmente la vendita dello stesso, sotto la propria responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta. Impegnati quotidianamente in un processo che segue tutta la filiera di produzione, i Vignaioli Indipendenti operano costantemente per custodire, tutelare e promuovere il territorio di appartenenza.
​
​

VINI BUONI E GIUSTI
Slow Wine
Slow Wine è la visione di Slow Food applicata al mondo del vino. Non si tratta solo di un'associazione o di un marchio, ma di un approccio che valuta i vini in base a principi che vanno oltre la semplice qualità organolettica. Per rientrare nei criteri di Slow Wine, il vino deve essere piacevole al palato e rappresentare al meglio il suo territorio, la produzione deve avere un impatto ambientale minimo, e il vino deve avere un prezzo equo per il consumatore e per il produttore.
​
​


IL VINO LENTO
ColFondo Agricolo
Ci dedichiamo alla produzione di un vino lento, che ha bisogno di pazienza per nascere ed essere consumato. I vini ColFondo devono essere imbottigliati tra marzo e giugno dell’anno successivo alla vendemmia, per arrivare nel mercato l’anno successivo all’imbottigliamento. È una scelta che trasmette e dà valore alla longevità di questo vino – massima espressione della Glera rifermentata in bottiglia – che normalmente attende solo un paio di mesi dall’imbottigliamento alla vendita.
​
​
PROSECCO MARATHON
Prosecco Running Festival
Siamo parte del gruppo di Cantine che ogni anno accoglie podisti e camminatori del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival, una giornata di sport tra le colline del Prosecco. Ogni edizione è un’occasione speciale per condividere con tantissime persone i prodotti e le bellezze della terra che custodiamo. Di edizione in edizione, supportiamo ASD Triveneto Run per diffondere la cultura del benessere fisico, favorire la socializzazione e ispirare le persone a migliorare.
​
​


CANTINE SOLIDALI
Casa Maria Adelaide Da Sacco E.T.S.
Attraverso il progetto Cantine Solidali, La Rete Cooperativa Sociale ha attivato un percorso per trasformare la creatività in strumento di inclusione. I vini Francesco Follador sono confezionati in cassette e borsette decorate a mano dalle persone del Centro Diurno il Sole. La creatività e l’impegno di partecipanti e volontari non solo contribuisce a impreziosire i nostri vini valorizzando ogni pezzo, ma ci ricorda di non dimenticare mai l'importanza del contributo di ciascuno nella società.
​
​